
Composto altamente tecnologico ed innovativo. Ergonomico in quanto si modella perfettamente ad ogni parte del corpo assecondando un sostegno perfetto ed equilibrato. Termosensibile perchè la temperatura corporea agisce sulla struttura molecolare di questo materiale rendendolo morbido e flessuoso. A lenta memoria poichè è in grado di recuperare lentamente la forma originaria. Ha inoltre spiccate qualità anallergiche,antiacaro e antibatteriche. MemorySpring è il nuovissimo sistema che unisce il molleggio in fibra di vetro schiumato in stampo con Aqupur, a portanza differenziata per creare il vostro materasso a zone. Grazie ai fori passanti che attraversano il modulo in tutta la superficie, il molleggio è costantemente ventilato. Ciascuna molla è schiumata singolarmente e grazie ai canali longitudinali che attraversano il modulo su entrambi i lati, il molleggio resta indipendente. Estremamente silenzioso perchè non esistono elementi di attrito che possano creare rumori fastidiosi.
MEMORYSPRING È IL NUOVISSIMO SISTEMA CHE UNISCE IL MOLLEGGIO IN FIBRA DI VETRO SCHIUMATO IN STAMPO CON AQUAPUR
Il materiale di cui stiamo parlando, il memory, viene introdotto nel sistema riposo dopo aver fatto la sua apparizione nel campo aerospaziale, un materiale innovativo pensato per gli astronauti.
Sul mercato esistono diverse soluzioni, molto spesso quelle a bassissimo costo sono realizzate per il 95 % da uno strato fatto in poliuretano espanso (poco costoso) abbinato ad uno strato di memory di solo 2 cm.
In questo caso se il commerciante o un sito di materassi ve lo propongono come materasso in memory non sta dicendo il falso, ma al tempo stesso vi sta vendendo un materasso di pessima qualità.
Mentre un buon materasso memory ha come principio ottimale ( parlando sempre di materassi a due strati ) l’utilizzo nella parte superiore di almeno 6 cm di memory possibilmente lavorato a bugna o altri disegni e nella parte inferiore un poliuretano senza cfc (clorofluorocarburi) ad alta densità usato a supporto del memory.
Il Kpa è un valore che indica la resistenza del materiale alla compressione.
Più il valore aumenta più la struttura sarà rigida.
Sul catalogo della Castiflex sono indicati tutti i valori del Kpa rigurdanti i memory.