Sistema di gestione per la Qualità
Qualità conforme alla NORMA UNI EN ISO 9001:2015
- Individuare e Soddisfare le richieste dei clienti, i bisogni e le aspettative presenti e futuri attraverso un dialogo continuo, che ci permetta di offrire al cliente il prodotto che meglio risponda alla proprie esigenze di riposo.
- Progettare e produrre materassi e commercializzare letti di qualità controllata, nel rispetto delle normative nazionali ed internazionali applicabili.
- Soddisfare le aspettative delle parti interessate, favorendo la comunicazione e la collaborazione con le stesse.
- Affrontare i rischi rilevati e le opportunità derivanti dai fattori interni ed esterni presenti nel nostro contesto, stabilendo così una base per pianificare ed attuare efficacemente i processi del SGQ e prevenire gli effetti dovuti all’incertezza del sistema economico attuale.
- Diffondere in Italia e anche all’estero la qualità dei nostri prodotti, di cui l’igiene, il confort, la durata, l’indeformabilità siano le principali garanzie per un riposo confortevole e naturale.
- Valorizzare la qualità estetica dei prodotti attraverso la scelta di materiali innovativi e restyling periodici, garantendo ai nostri clienti la totale trasparenza sulla provenienza degli stessi.
- Garantire ai clienti il miglioramento continuo dei prodotti e servizi tramite la minimizzazione degli errori della pratica quotidiana, delle difettosità, deficienze e non conformità, ottenute anche attraverso l’esecuzione responsabile e documentata dei propri compiti da parte di tutto il personale, sulla base di formali procedure mirate al controllo di tutti i processi aziendali.
- Assicurare che il personale interno possieda le necessarie qualifiche, esperienze ed abilità per eseguire i propri compiti in modo eccellente dando continuamente priorità agli aspetti collegati alla qualità, sicurezza e collaborazione, certi che solo su tale comportamento poggi l’efficacia, l’efficienza e la flessibilità dell’intera organizzazione;
- Garantire la giusta etica del lavoro perché “Non vi potrà essere bellezza dove si percepisce ingiustizia”; riconoscendo e rispettando la proprietà intellettuale delle idee, il giusto compenso al lavoro, tutelando i propri dipendenti e le loro famiglie, mantenendo un ambiente di lavoro sicuro e controllato nel rispetto della normativa vigente.
Garantire che organizzazioni esterne che forniscono prodotti e servizi siano opportunamente qualificate e sappiano collaborare al miglioramento reciproco e alla condivisione di obiettivi.
Diffondere la conoscenza e i modi di attuazione della politica della qualità a tutte le parti interessate per stimolare la collaborazione e realizzare la condivisione degli obiettivi.
Castiglioni di Arcevia, 21 marzo 2017 LA DIREZIONE